Convocazione - L'Assemblea dei Partner del network VIEW net LEGAL (Partners' meeting) è convocata, unitamente al Consiglio direttivo (Bord of directors), per martedì 17 gennaio 2017 ad ore 08:00 in I convocazione e ad ore 15:00 in II convocazione, nella Sede Nazionale di Palazzo Lavaggi-Sanfelice a ROMA in Via degli Uffici del Vicario n° 49 int. 2, ai sensi degli artt. 11, comma 5, e 10 dello Statuto del network, per discutere e deliberare sul seguente O.d.g.:
- elezione, da parte dell'Assemblea dei Partner, degli Organi associativi;
- esame delibere discusse e votate alla scorsa assemblea dei Partner;
- calendario eventi 2017 (Conferenze: Sanità e giustizia; Matrimonio, convivenze e unioni civili, in programmazione);
- nuovi Partners;
- varie ed eventuali.
La riunione proseguirà nella mattinata di mercoledì 18.01.2017, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, con un ciclo di SEMINARI DI STUDIO IN MATERIA DEONTOLOGICA E DI ORDINAMENTO FORENSE, tenuti nell'ambito del programma 2017 del network View net Legal per la formazione e l'aggiornamento professionale dei Partners:
♦ «TecnoToga - L’innovazione informatica nel settore legale direttamente sullo smartphone - Profili deontologici, funzionali e di privacy»
Sulla nuova App del Consiglio Nazionale Forense (tramite il Laboratorio Giovani LAB@G e FIIF, Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense).
ore 09:00/10:00 - Relatore: Salvatore Frattallone.
♦ «I Consigli Distrettuali di Disciplina - Normativa di riferimento e prime questioni»
Sui C.D.D., i nuovi organismi cui la più recente disciplina dell’ordinamento professionale forense conferisce il compito del controllo disciplinare sugli avvocati iscritti all’albo.
ore 10:00/11:00 - Relatore: Maria Paola Mastropieri.
♦ «La pubblicità informativa dell'Avvocato e il labile confine tra informazione, etica e deontologia»
Sul rapporto tra le specificità dell'attività dell'Avvocato e la qualificazione della stessa, secondo l'A.G.C.M., quale attività d'impresa alla luce degli orientamenti europei e nazionali.
ore 11:00/12:00 - Relatore: Simona Sacripanti.
♦ «Il protocollo d'intesa siglato il 14.09.2016 tra la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri e il Consiglio Nazionale Forense - Una disputa con l'Avvocatura dello Stato in tema di cellule staminali»
Sulla sinergia tra le due figure professionali di rilievo costituzionale vicine ai bisogni dei cittadini, volta a realizzare un coordinamento che nasca dai territori. Case history: la sentenza del 27.12.2016 del Tribunale di Terni su un innovativo e recentissimo caso di diritto farmaceutico, tra deontologia e merito.
ore 12:00/13:00 - Relatore: Gaetano Antonio Tasca.
Al termine della sessione mattutina di mercoledì 18.01.2017 si terrà un incontro con Johanna Rossi Mason, giornalista in materia sanitaria e forense, titolare dell'agenzia di comunicazione Mason & Partners di Roma, Via Dei Giornalisti 68.
Firenze/Roma, 14.12.2016/02.01.2017
Gaetano Antonio Tasca, Chairman
Salvatore Frattallone, Advisor
P.S. La sera del 17.01.2017 i Partner del network si ritroveranno poi al Ristorante 'Al '34', in Via Mario de' Fiori, Roma.
«Un buon piano messo in pratica subito è decisamente migliore di un piano perfetto che verrà avviato la prossima settimana» (George Smith Patton)
Difendersi, senza passare dalla parte del torto. In tempi in cui la sicurezza delle donne non è mai sembrata tanto precaria (nel 2015, le vittime di stupro sono state oltre 650mila), occorre imparare a gestire l'autodifesa per non vedersi incriminare, in caso di lesioni all'aggressore. Per aiutare le donne, su viewnetlegal.com è in arrivo un vademecum stilato da avvocati esperti in materia. «È importante sapere, per esempio, che sono consentiti gli spray al peperoncino, ma non quelli lacrimogeni, irritanti o paralizzanti, né tantomeno gli storditori elettrici o i taser», spiega il penalista Salvatore Frattallone.
E.M.
Pagina 3 di 30